lunedì 20 febbraio 2012

Lama Misciano a Modugno, un patrimonio dimenticato da difendere e tutelare

Lama Misciano a Modugno, un patrimonio dimenticato da difendere e tutelare
Una video-inchiesta in sei puntate per richiamare l'attenzione dei cittadini sulle bellezze storico-architettoniche di una zona poca conosciuta del territorio tra Bari, Modugno e Bitonto, eppure ricca di storia: lama Misciano. L'iniziativa, realizzata dall'associazione socio-culturale "giovani Menti Attive" in collaborazione con il Comitato cittadino "Pro ambiente" di Modugno, è nata dalle denunce presentate da varie associazioni modugnesi contro la volontà di costruire un inceneritore di proprietà del "Gruppo Marcegaglia spa" della capacità di 90000 tonnellate di CDR e biomasse proprio in quel territorio.

Le indagini portate avanti dal Pm di Bari Francesco Bretone hanno evidenziato che la zona risulta di "notevole bellezza". Dopo il sequestro dell'area dell'impianto e dopo che numerose testate giornalistiche si interessarono della vicenda, la soprintendenza dei beni architettonici e paesaggistici, dopo essere stata interessata dal Ministero dei Beni Culturali a seguito di una nota inviata dal Comitato Pro Ambiente, molto dettagliata e corredata da foto inedite contenute nel video della zona Ambiente, ha espresso parere negativo alla realizzazione dell'impianto di incenerimento nel procedimento relativo al rilascio del parere di compatibilità ambientale. La zona è risultata essere vincolata ai sensi del D.M. 1 Agosto 1985. Recentemente, con determina dirigenziale n.272 del 21 novembre 2011 la Regione Puglia ha espresso parere negativo al rilascio della Valutazione di Impatto ambientale (VIA) al suddetto impianto del gruppo Marcegaglia. Ma la vicenda non è chiusa e attualmente vi è un processo in corso relativo alle indagini portate avanti da Bretone.

Nella loro video-inchiesta, i ragazzi di "Giovani Menti Attive" guidano lo spettatore alla scoperta dei angoli più belli di lama Misciano, un vero e proprio patrimonio storico-culturale che le associazioni di cittadini sono determinate a difendere da qualsiasi interesse imprenditoriale che possa danneggiarlo.

da http://www.baritoday.it

Lama Misciano a Modugno, un patrimonio dimenticato da difendere e tutelare
LE PUNTATE DELLA VIDEO-INCHIESTA SONO NELLA SEZIONE VIDEO!!!

Nessun commento:

Posta un commento