Per il ciclo d’incontri “L’Ambiente Consapevole”, l’Associazione GMA- Giovani Menti Attive, organizza domenica 16 dicembre dalle ore 19,30, presso l’auditorium della Parrocchia S.S. Apostoli, la conferenza “Ambiente consapevole: salute e lavoro”. In esclusiva a Modugno sarà proiettato il documentario La svolta. le donne contro l’Ilva. Il film-denuncia, scritto e diretto dalla giornalista Valentina D’Amico racconta l’esperienza di alcune donne che hanno vissuto tragedie familiari collegate allo stabilimento siderurgico tarantino. All’incontro interverranno il giornalista Vittorio Amodio (coautore dei testi) e alcune delle donne tarantine protagoniste del documentario.
MERCOLEDI 16 MAGGIO

IL PIANO URBANISTICO GENERALE -
LAMA MISCIANO : TRA PASSATO E FUTURO DELLA CITTA'
INTERVERRANNO:
-Presidente Comitato Pro Ambiente Modugno, Tino FERRULLI
-Presidente Giovani Menti Attive, Tommaso TREVISI
-Sig. Gianluca RANIERI, membro GMA - Laureando scienze beni
culturali
- Sindaco Comune Modugno, ing. D. GATTI
- Assessore Regione Puglia Assetto e Territorio,
Dott.ssa A. BARBANENTE
Modera: Avv. Saverio FRAGASSI, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno
VENERDI 20 GENNAIO

- Riccardo Petrella (presidente Institut Europeen de Recherche pour la Politique de L'Eau).
- Alberto Lucarelli: Ordinario di Diritto Pubblico Università Federico II di Napoli.
- Rosario Lembo: presidente Conratto Mondiale sull'Acqua, Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.
- Consiglia Salvio: Coordinamento Campano per la gestione pubblica dell'acqua.
- P. Alex Zanotelli: Missionario Comboniano
VENERDI 9 DICEMBRE

DOMENICA 12 GIUGNO

Vuoi eliminare il ricorso all'energia nucleare? Sì.
Vuoi cancellare la privatizzazione dell'acqua? Sì.
Vuoi sbarazzarti del legittimo impedimento? Sì.
Gli orari precisi per esprimere la votazione sono i seguenti:
12 giugno = dalle 8 alle 22
13 giugno = dalle 7 alle 15
GIOVEDI 9 GIUGNO

Evento su Facebook
In data 1 giugno, alle ore 19.30, si terrà un convegno interparrocchiale, presso il Convento dei Cappuccini (ex sede Parrocchia “S. Immacolata”). L’incontro tratterà la tematica “acqua” nelle sue diverse sfaccettature: dal concetto di acqua come dono di Dio, all’utilizzo esagerato che ne facciamo della stessa, fino a porre un quadro generale sui quesiti referendari, che vedrebbero l’abrogazione delle norme sulla privatizzazione dell’acqua.
VENERDI 3 GIUGNO
Venerdì 3 giugno 2011 alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura, l'Associazione culturale Giovani Menti Attive convocherà un’Assemblea Cittadina nella quale presenterà le principali tematiche relative a due dei quattro referendum popolari che avranno luogo i prossimi 12 e 13 giugno. In linea con gli impegni già assunti dalla stessa associazione, il dibattito sarà focalizzato sui due quesiti che mirano all’abrogazione delle norme sulla privatizzazione dell’acqua. Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte all’Assemblea e a discutere su tali rilevanti problematiche. L’incontro è anche finalizzato all’istituzione di un Comitato Cittadino che si ponga i seguenti obiettivi: divulgare informazioni e sensibilizzare i cittadini sui quesiti referendari; far convergere gli intenti in un evento conclusivo che valorizzi l’importanza del voto consapevole. Si ricorda che per la validità dei referendum è necessario il quorum del 50% più 1 degli aventi diritto al voto. Abbiamo bisogno di tutti voi. L'unione ci farà vincere e legittimare che l'acqua è un bene comune.
Venerdì 3 giugno 2011 alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura, l'Associazione culturale Giovani Menti Attive convocherà un’Assemblea Cittadina nella quale presenterà le principali tematiche relative a due dei quattro referendum popolari che avranno luogo i prossimi 12 e 13 giugno. In linea con gli impegni già assunti dalla stessa associazione, il dibattito sarà focalizzato sui due quesiti che mirano all’abrogazione delle norme sulla privatizzazione dell’acqua. Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte all’Assemblea e a discutere su tali rilevanti problematiche. L’incontro è anche finalizzato all’istituzione di un Comitato Cittadino che si ponga i seguenti obiettivi: divulgare informazioni e sensibilizzare i cittadini sui quesiti referendari; far convergere gli intenti in un evento conclusivo che valorizzi l’importanza del voto consapevole. Si ricorda che per la validità dei referendum è necessario il quorum del 50% più 1 degli aventi diritto al voto. Abbiamo bisogno di tutti voi. L'unione ci farà vincere e legittimare che l'acqua è un bene comune.
MARTEDI 1 GIUGNO
