
Al Comune di Modugno sono pervenute 66 richieste da parte di molti giovani. Il corso si terrà presso la struttura del Comando Vigili Urbani e durerà circa un mese, per concludersi con un esame finale che riguarderà il ruolo degli ispettori ambientali, la strategia "Rifiuti Zero", caratteristiche e criticità del territorio comunale, il progetto di raccolta porta a porta, la normativa ambientale, le ordinanze comunali in tema di ambiente e rifiuti, le tecniche di comunicazione, gli illeciti amministrativi e i reati in materia ambientale.
"I 66 partecipanti - scrive Di Ciaula direttamente dalla sua pagina facebook - animati dalla passione del volontariato, hanno deciso di impiegare parte del loro tempo per approfondire le conoscenze su questi temi e per mettersi in gioco in nome del bene comune. Dobbiamo essere loro grati. L'adesione del Comune di Modugno alla strategia "Rifiuti Zero" e l'attenzione verso i problemi ambientali rappresentano una sfida che si può vincere, oltre che con l'impegno dell'Amministrazione comunale e con il coinvolgimento della città, con un profondo cambiamento culturale, delle abitudini e con un intenso sforzo educativo. È esattamente questo il panorama nel quale si muoveranno gli ispettori ambientali volontari comunali. Il grande interesse intorno a questa iniziativa rappresenta con ogni probabilità una seria ipoteca sul successo di questa scommessa".
da www.barisudovest.it
Nessun commento:
Posta un commento