sabato 31 dicembre 2011

Giovani Menti Attive: una giovane associazione “cattura” il territorio

La preoccupazione sul futuro che accomuna oggi gran parte dei giovani ha spinto noi ragazzi dell’associazione culturale Giovani Menti Attive ad accettare una sfida: riprenderci il presente per rivendicare il nostro futuro. Incontrandoci, discutendo, confrontandoci e soprattutto informandoci, desideriamo combattere l’ingiustizia e l’indifferenza di cui la nostra società sembra essere piena.
Infondo siamo giovani e disponiamo delle energie necessarie per farlo: non vogliamo restare inerti, siamo ancora pieni di speranza e voglia di cambiare. Il semplice constatare che c’è qualcosa di “rotto” in questa società non basta. Non riteniamo necessarie grandi cose, ma siamo convinti che il semplice agire sulle realtà a noi più prossime possa generare un cambiamento. Il nostro interesse per il mondo che è stato, che è e che sarà ci spinge, dunque, a salvaguardare l’. Guardandoci attorno, abbiamo scoperto le bellezze della nostra Terra, in particolar modo delle aree che circondano Modugno. Ci siamo tuffati nel passato, scoprendo che vi sono testimonianze di ciò che ci è capitato di studiare sui libri di scuola a pochi chilometri da noi, nel sito di , che ormai la nostra associazione, collaborando con altre, ha preso a cuore e sta tentando di valorizzare e difendere.
Cultura? Sì, naturalmente! Il nome che abbiamo scelto per un’iniziativa nel 2009 non è stato casuale: nostro intento, infatti, era quello di insistere sul legame fra natura e cultura. Così, nel corso di tale evento, i cui protagonisti erano giovani pittori, musicisti, clown e writers, non soltanto abbiamo dato spazio alla musica e alla pittura, ma anche all’ambiente: per chi non temeva le “sorprese” che nasconde d’estate l’erba alta in campagna, era possibile seguirci in escursioni presso il sito di Lama Misciano. Così giovani e meno giovani hanno potuto constatare con stupore la presenza di questi tesori di storia che purtroppo l’uomo continua incurante a deturpare. L’impegno ad essere cives responsabili si traduce per noi, ad esempio, in attività di pulizia di parchi pubblici, da poco intraprese. 
Abbiamo realizzato anche alcuni caffè letterari, segnati dalla presenza di ospiti di un certo spessore, come Carlo Vulpio, Rocco D’Ambrosio, Beppe Lopez e Gioacchino Genchi. In tale occasione abbiamo affiancato la lettura di alcuni canti della Divina Commedia alla riflessione su temi d’attualità, come ancora una volta l’ambiente. La discussione ci ha portato a concludere che la difesa della natura è un dovere per noi cives, che molto spesso al contrario ci arroghiamo il diritto di sfruttarla senza alcun rispetto, convinti che le sue risorse, fondamentali per la nostra sopravvivenza, siano inesauribili.
Ambiente e cultura sono insomma due degli “ingranaggi” di questa piccola “macchina” che è l’associazione Giovani Menti Attive. Si sa, per far sì che tali ingranaggi possano muoversi è necessaria una certa forza: noi offriamo tutta la nostra passione ed energia, augurandoci che siano sempre più numerosi coloro che decidono di unirsi a noi (quando venne fondata nel 2008, l’associazione era formata da pochissimi membri: oggi siamo in 12 e tra noi non ci sono soltanto ragazzi di Modugno, ma anche di paesi vicini, come Palo del Colle, Adelfia e Triggiano).Inoltre, accoglieremo con immenso piacere qualsiasi associazione interessata a collaborare con noi. Nel frattempo vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Nessun commento:

Posta un commento