
In Puglia l'acqua di rubinetto è molto più controllata di quella preconfezionata in bottiglia. E' fino a 600 volte più economica, consente di evitare i disagi derivanti dal trasporto e, soprattutto, la produzione di rifiuti plastici, che solo per un terzo entrano nella raccolta differenziata. La legge prevede per i distributori di acqua in bottiglia una sola analisi all’anno su 62 parametri (Decreto 29 dicembre 2003 Art. 3). Sull'acqua erogata dai nostri rubinetti vengono eseguiti circa 250mila controlli l’anno in 6 laboratori chimici e microbiologici, in ogni fase del ciclo produttivo e considerando 71 parametri diversi.
Nel centro urbano di Modugno vi sono fontanine di acqua pubblica gratuita per tutti
Alcuni consigli per gustare appieno l'acqua di rubinetto:
- spillarla dall'erogatore domestico utilizzando il frangi-getto e lasciarla decantare per una o due ore prima del consumo, preferibilmente in frigorifero per abbassarne la temperatura
- pulire periodicamente i filtri applicati ai rubinetti di casa
- pulire almeno una volta l'anno i serbatoi a servizio dell'abitazione o del condominio
Nessun commento:
Posta un commento