
martedì 18 ottobre 2011
IL “GRANDE OCCHIO” SUL MEZZOGIORNO

lunedì 17 ottobre 2011
IL PASSATO NASCOSTO DI MODUGNO - Viaggio a Lama Misciano per scoprire cosa si cela negli anfratti naturali
Se si chiedesse ai cittadini di Modugno di elencare i principali monumenti o luoghi storici della nostra città, probabilmente, nella maggior parte dei casi, otterremmo le medesime risposte: Balsignano, la Madonna della Grotta, la Chiesa Matrice e poco altro ancora; insomma, i luoghi più noti. Tuttavia c’è una storia che ci riporta ben più lontano nel tempo e che riguarda LE PRIME PRESENZE DELL’UOMO NEL TERRITORIO DI MODUGNO.
Alla periferia del nostro paese infatti è situato un luogo che, se per la maggioranza dei cittadini risulta ancora sconosciuto, per altri è ben noto già da tempo grazie all’informazione pubblica, sebbene continui ad essere definito come una semplice “contrada”: parliamo di LAMA MISCIANO (appendice di Lama Balice).
giovedì 13 ottobre 2011
Fumo giallo dalla centrale turbogas di Sorgenia

mercoledì 12 ottobre 2011
Assistenza domiciliare educativa sospesa fino alla gara d'appalto
Altra bufera n
ella sfera dei servizi sociali. Da lunedi 10 ottobre è stato infatti sospeso il servizio di assistenza domiciliare educativa (Ade) ai minori del Comune di Modugno. La nota, inviata dalle assistenti sociali di Modugno, è eloquente. Per queste ultime, infatti, la sospensione del servizio è fondamentale fino all’espletamento di una nuova gara d’appalto da farsi in tempi brevi secondo il D.Lgs. 163/06.

sabato 8 ottobre 2011
Il Comune di Modugno e il Comitato Proambiente parti civili nel processo a Ecoenergia
L’intricato rebus-inceneritore a Modugno sembra avviarsi ad una svolta.
Dopo che la magistratura mise sotto sequestro il cantiere di “Ecoenergia” e indagò quattro persone per presunti reati commessi durante la fase delle autorizzazioni, adesso la stessa ne ha chiesto il rinvio a giudizio. A firmare la richiesta il pm Francesco Bretone. I quattro imputati sono i due progettisti e direttore dei lavori, Carmine Carella e Nicola Trentadue, il legale rappresentante di “Ecoenergia” Antonio Albanese e un dirigente del settore Ecologia Luca Limongelli.
Dopo che la magistratura mise sotto sequestro il cantiere di “Ecoenergia” e indagò quattro persone per presunti reati commessi durante la fase delle autorizzazioni, adesso la stessa ne ha chiesto il rinvio a giudizio. A firmare la richiesta il pm Francesco Bretone. I quattro imputati sono i due progettisti e direttore dei lavori, Carmine Carella e Nicola Trentadue, il legale rappresentante di “Ecoenergia” Antonio Albanese e un dirigente del settore Ecologia Luca Limongelli.