domenica 26 ottobre 2008

GIOVANI MENTI ATTIVE RICORDA MICHELE TROSO


Nella notte fra il 31 Dicembre 2007 e il 1 Gennaio 2008, solo, mentre tutti festeggiavano l’arrivo del nuovo anno, un ragazzo di soli trentun’anni , Michele Troso, ci lasciava nell’indifferenza di tutta la comunità modugnese. Ragazzo con forti problematiche, aveva ridotto la sua vita ad espedienti e il suo rifugio per dormire era diventato un cantuccio situato nei pressi della stazione di Modugno dove da li passavano le auto e con esse i cittadini indifferenti e ignari della situazione in cui gravava questo giovane.
I soccorritori lo trovarono la mattina del 2 Gennaio e il suo corpo era deperito a seguito della malnutrizione e del freddo della notte. E’ passato un anno da quel tragico ritrovamento e allora Giovani Menti Attive ha ritenuto doveroso ricordarlo e ricordare a tutti i modugnesi che l’indifferenza è il peggiore dei mali della natura umana. Sicchè il 13 e 14  Dicembre la comunità modugnese avrà tempo e modo di riflettere su una realtà, quella dell’emarginazione sociale, che è il germe primo di tutte le violenze e di tutti gli atti delinquenziali dell’uomo. Si parte sabato 13 con un concerto, che verrà tenuto in Piazza Sedile, dove si esibiranno band locali, tra cui i “Condotto 7”, le “Verità di Morgana”, i “Golden Age” e i “Camillo re”, e dove verranno proiettati immagini e pensieri delle famiglie che vivono direttamente il disagio sociale dei loro congiunti. Tuttavia, la band “Le Verità di Morgana” per l’occasione ha preparato una canzone dedicata alla memoria di Michele Troso. Il giorno successivo, domenica 14 dicembre, Giovani menti Attive ha organizzato altri due eventi. Nella mattinata ci sarà un mercatino di beneficenza dove verranno messe all’asta opere artistiche, cimeli e oggetti tipici del territorio al fine di raccogliere fondi da destinare ad associazioni che possano portare avanti un serio progetto di recupero di questi ragazzi disagiati e socialmente emarginati. Infine in serata   vi sarà uno spettacolo teatrale, condotto da Gianluca Schettini, che si esibirà con la commedia “Premiata pasticceria bella vita” interpretata dal celebre attore Vincenzo Salemme  e che verrà presentata ai cittadini all’interno dell’auditorium dell’I.T.C. Tommaso Fiore. I fondi raccolti saranno devoluti al dormitorio diocesano di Bari. Giovani Menti Attive non si ferma qui. In cantiere ci sono altre iniziative finalizzate sempre al “bene comune”. Tutto con lo scopo di suscitare una sempre più forte coscienza critica fra le persone. Tutto sempre finalizzato alla solidarietà sociale e all’aiuto reciproco fra gli uomini. Cambiare si può. Basta crederci sempre e non arrendersi mai. In fondo nella vita vince solo coloro che credono di poterlo fare. E noi di Giovani Menti Attive ci crediamo e non smetteremo mai di lottare per un mondo più giusto e più equo per tutti.

 
 Ragone Gaetano

Nessun commento:

Posta un commento