Il 17/01/11 si è svolto l'incontro tra il Comitato Pugliese Acqua Bene Comune e gli studenti.
Si è verificata una maggiore presenza degli Universitari rispetto alle Scuole Medie Superiori, seppure precedenti contatti si continuano ad interessare pur non avendo partecipato alla riunione specifica.
L'incontro è stato aperto dal comitato che ha presentato la sua attività a favore del Bene Comune Acqua e di tutti i Beni Comuni a partire dal 2007 (anno della raccolta firme per la legge di iniziativa popolare). E' stato fatto riferimento al Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua, al referendum e posto l'accenti sul cammino del Disegno di Legge Regionale per la ripubblicizzazione dell'AQP.
Successivamente il comitato ha spiegato le ragioni dell'invito, ossia la volontà di creare una rete di relazioni tra i movimenti per i beni comuni (nella fattispecie quello studentesco), con l'intento di attivare un percorso di condivisione e una strategia di mobilitazione collettiva, in particolare in Puglia, dove si rende necessario dare ancora maggiore visibilità al percorso per la Ripubblicizzazione dell'AQP.
Tutti gli studenti presenti hanno convenuto sull'importanza di unire i movimenti, ma anche sull'importanza dell'informazione rispetto a quello che succede in Italia e in Puglia rispetto al movimento dell'Acqua che oggi sta riscontrando consensi e risultati. Allo stesso modo alcuni hanno messo in evidenza come la questione dell'Acqua, toccando trasversalmente altre problematiche, risvegli intorno a se l'attenzione verso alcuni aspetti della politica.
C'è dunque stato consenso da parte di molti sulla possibilità di organizzare una serie di eventi (assemblee di istituto nelle scuole superiori e assemblee pubbliche nelle università) per superare l'attuale disinformazione e iniziare un percorso condiviso di mobilitazione.
Si è messo in evidenza, comunque, l'importanza della scelta dei tempi per la caratteristica di periodicità dei meccanismi scolastici (es. a febbraio le università raccolgono poche persone per via del blocco delle lezioni e degli esami).
Per discutere questo percorso e iniziare a costruirlo insieme, portando anche nuova gente a farne parte attraverso l'attivazione delle relazioni personali, si è stabilita una nuova data di incontro.
LUNEDI' 24 alle 17.30 Presso la sede dell'ABAP, via Milella 59/61
(salvo conferme di maggiore partecipazione che porteranno a scegliere una sede più grande, comunicandolo in tempi utili a studentiperlacqua@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento