venerdì 20 maggio 2011

PROPOSTE AGLI ENTI LOCALI PUGLIESI

PER LA CAMPAGNA REFERENDARIA “2 SI’ PER L’ACQUA BENE COMUNE”

Le Amministrazioni  Locali, in quanto  istituzioni più vicine alle comunità e ai territori, possono svolgere un ruolo fondamentale  in questa campagna referendaria, nella quale è in gioco la gestione di un bene pubblico essenziale e un diritto inalienabile.
Tale ruolo fondamentale ha già dimostrato la sua efficacia  nell’intero percorso partecipativo che ha portato all’indizione dei referendum, i prossimi 12 e 13 giugno.

Ora è necessario portare a compimento questo impegno, in modo da raggiungere il quorum previsto e sottrarre al profitto e alle speculazioni la gestione del servizio idrico.
Per questi motivi il Comitato  pugliese “2 sì per l’Acqua Bene Comune” rivolge alle Amministrazioni Comunali e agli Enti Locali del Coordinamento Pugliese “Per la ripubblicizzazione dei servizi idrici” le seguenti proposte:
  • Esposizione delle bandiere e dei manifesti del Comitato referendario presso le sedi degli uffici comunali;
  • affissione del cartello  “Comune per acqua pubblica” all’ingresso del  territorio comunale;
  • inserimento del logo e delle informazioni sul referendum sul sito telematico e nelle pubblicazioni cartacee e/o online dell’Amministrazione;
  • consigli monotematici e aperti alla cittadinanza;
  • Iniziative specifiche di informazione e approfondimento sui contenuti dei referendum;
  • propaganda diretta;
  • sostegno finanziario alla campagna referendaria.

Si dice Acqua, si legge Democrazia

Nessun commento:

Posta un commento