Piccolo aggiornamento della mobilitazione del 4 dicembre che, in Puglia, ha unito le richieste della campagna nazionale per la moratoria a quelle per la ripubblicizzazione dell’Acquedotto pugliese (ricordiamo che al momento il DDL è fermo nelle commissioni competenti II e V).
Per la giornata del 4 dicembre, sono state organizzate iniziative (banchetti, lezioni aperte, flash-mob, volantinaggi, artisti, ecc.) in ogni capoluogo di provincia (e in alcuni Comuni) preceduti daunaconferenza stampa organizzata dal Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” durante il mattinopresso l’Acquedotto pugliese,
alla quale sono stati invitati - con comunicazione formale (in allegato) , oltre che telefonica - i segretari regionali di partito e i parlamentari eletti in Puglia chiedendo loro di prendere una posizione sulla moratoria fino al referendum.
Alla conferenza stampa erano presenti numerose testate giornalistiche (4 tv, 4 quotidiani e alcune testate web) – di cui di seguito si riportano gli articoli reperiti sul web – mentre è mancata completamente la presenza dei parlamentari e anche dei partiti con rappresentanza parlamentare (benché il PD avesse assicurato la sua presenza, mentre l'IDV ci ha contattato solo oggi chiedendoci a che ora si sarebbe svolta la conferenza!). Tale assenza è stata messa in rilievo anche dali media. Presenti solo PRC e Sinistra Critica.
Dopo la proposta di “congelamento” del DDL per la ripubblicizzazione dell’Acquedotto pugliese, questo è un secondo grave segnale da parte della politica-istituzionale pugliese nei confronti della volontà espressa sul tema con tanta forza e determinazione dalla cittadinanza.
Nessun commento:
Posta un commento